Il potere del Career Coaching per i Pas


Hai perso il lavoro?

Hai la sensazione di  aver fatto la scelta professionale sbagliata e pensi che sia troppo tardi?

Lo stress legato al tuo lavoro ti logora?

Hai frequenti difficoltà con i tuoi capi e colleghi di lavoro?


Capisco bene come ti senti e e voglio dirti subito che ci sono dei motivi oggettivi che ti hanno portato a questa condizione .

La verità è che noi Persone Altamente Sensibili difficilmente accettiamo le regole e riconosciamo l’autorità e per questo facciamo fatica ad inserirci in contesti aziendali molto strutturati. Ma spesso abbiamo scelto la nostra professione senza conoscere la nostra Alta Sensibilità e ad un certo punto ci troviamo “incastrati” fra quelle che sono le responsabilità prese ed un ambiente di lavoro diventato per noi tossico. E’ importante, per questo motivo, ritrovare la centratura e maturare una nuova consapevolezza di noi che ci orienti nel modo migliore al fine di preservare la nostra salute e proteggerci da un eccessiva stimolazione. Se non possiamo cambiare lavoro, possiamo certamente riconsiderare il tutto ed acquisire strumenti di “protezione” da un’eventuale contaminazione da ambiente di lavoro.

Se invece siamo nella condizione di poter fare il cambiamento della nostra vita allora ti guiderò alla ricerca dei tuoi punti di forza affinche siano orientati nella direzione giusta. Noi Pas desideriamo lavori che diano significato alle nostre esistenze e in ambienti poco conflittuali. Possiamo insieme letteralmente cucire il tuo abito professionale su misura.

La soluzione che ti propongo è un breve percorso di career Coaching in cui ripartiremo dall’inzio della tua storia professionale per dare un significato “logico”  al tuo percorso fatto fino ad oggi e per disegnare un nuovo progetto di carriera. Un progetto che tenga fermamente conto anche di Te e della Tua Alta Sensibilità.

Siamo persone straordinarie con talenti e capacità rare….orientiamole insieme nella direzione giusta!!!

IL CAREER COACHING: il tuo viaggio professionale!

Il contesto lavorativo fluido ed instabile di oggi ci mette davanti a delle grandi sfide che richiedono coraggio, sicurezza e motivazione.

Il modello di lavoro che utilizzo, con chi desidera mettere in atto un percorso di crescita personale focalizzato sullo sviluppo della propria identità professionale, basato sul modello di Mark Savickas.

Questo modello considera la persona costituita da una storia personale, esperienze fatte, condizionamenti, talenti ed attitudini che hanno portato la stessa a fare determinate scelte lavorative: tutti questi elementi, che hanno costituito nel tempo l’identità personale e professionale, hanno influenzato e influenzano ancora oggi gli orientamenti del soggetto.

Per questo motivo propongo un percorso di QUATTRO incontri attraverso un’intervista , durante i quali, andiamo insieme ad esplorare e ripercorrere la tua storia collegando inclinazioni, talenti, condizionamenti familiari e sociali, che ti hanno portato ad a una determinata scelta professionale.

1° incontro: la Storia personale dell’individuo e condizionamenti

2° incontro: la Storia professionale : Career Interwiew

3° incontro: I talenti dell’individuo, le scelte fatte nel passato, le resistenze al cambiamento

4° incontro: il disegno di carriera alla luce della nuova consapevolezza. Obiettivi da raggiungere e tempi di realizzazione

Questo tipo di lavoro è molto utile soprattutto in una seconda fase professionale, quando per cause esterne (perdita di lavoro, stress eccessivo dovuto ad una posizione professionale non più sostenibile, stress in ambiente lavorativo, mobbing) o per nuove esigenze personali (desiderio di cambiare professione, insoddisfazione) siamo costretti a dover indagare dentro di noi, sulla motivazione che ci ha orientati verso una determinata scelta professionale piuttosto che un’altra. Il lavoro che ti propongo incoraggia la consapevolezza nel collegare tutti i punti della nostra storia personale e professionale, mettendoci nella condizione di comprendere come ogni scelta fatta, in ambito professionale, non sia stata affatto casuale. La componente lavorativa rappresenta per tutti noi una dimensione importante in cui spesso, in modo a volte esasperato, cerchiamo un’identificazione. In poche parole diventiamo quello che siamo come professionisti, dimenticando quello che siamo come persone. Per questo motivo, per molti di noi la perdita del lavoro o il dove fare un lavoro in ambienti conflittuali , anche in un età matura, rappresenta, in modo totalmente destabilizzante, una  vera e propria perdita d’identità.

Questa condizione è molto pericolosa in un periodo in cui il mercato del lavoro si è stravolto completamente, rispetto agli anni passati e dove siamo costretti quotidianamente a rinnovare tutte le nostre competenze nel giro di 5 anni. Non è più possibile identificarsi con una figura professionale per tutta la vita perché i cambiamenti a cui siamo sottoposti sono continui ed è possibile che nell’arco di una vita, si debbano cavalcare molte figure professionali diverse, senza molto tempo a disposizione per l’ambientamento.

Il  lavoro che propongo nei miei percorsi di career Coaching è orientato a collegare la storia personale del soggetto, con l’obiettivo di fare luce su tutte le risorse davvero presenti e spendibili in questo nuovo mercato del lavoro. Spesso, le persone che si rivolgono a me, non hanno alcuna idea di quali siano le risorse che possiedono; hanno indossato per molti anni e molti motivi (che ovviamente andiamo ad indagare) un “abito” professionale e sono diventati quel “personaggio”, forse senza troppo chiedersi se quello che avevano scelto per la loro vita fosse quello che davvero rispondeva al loro modo di essere. Poi i figli, poi la famiglia, poi il mutuo, poi….poi.

E poi la vita ci mette di fronte ad un cambiamento e finalmente, dico io, è il momento di fare i conti con noi stessi.

Questo metodo, ampiamente sperimentato, da la possibilità alla persona di guardarsi dentro a fondo individuando nuovi strumenti per proporsi e collocarsi in un mercato del lavoro molto diverso da quello a cui era abituato.

Questo modello fornisce strumenti efficaci e risolutivi che ti mettono in condizione di comprendere il tuo personale disegno di vita, di affrontare al meglio i continui cambiamenti lavorativi, e di progettare soluzioni professionali soddisfacenti.

L’ obiettivo centrale di questo intervento di career Coaching è quello di tracciare un percorso di carriera che abbia un senso per te, che risponda ad una tua scelta e che ti permetta di prendere decisioni per il futuro che tengano conto di te stesso!

Aree di intervento:

Coaching d’Orientamento Professionale Per Il Singolo E Per Le Aziende;

Coaching d’Orientamento Scolastico;

Coaching d’Orientamento Formativo: individuazione Dei Talenti;