La nostra Storia

Mi chiamo Elena Trucco, sono una psicologa e una Persona Altamente Sensibile (PAS). Fin da bambina ho vissuto la mia sensibilità come qualcosa di ingombrante, faticoso, spesso incompreso. Per anni mi sono sentita "strana", fuori posto, costretta ad adattarmi agli altri per sentirmi accettata. Questa strategia mi ha allontanata da me stessa, fino a portarmi quasi all’isolamento.

A 38 anni ho scelto di cambiare: ho iniziato a documentarmi sull’Alta Sensibilità e ho scoperto che esisteva una spiegazione per il mio modo intenso e profondo di percepire il mondo. Finalmente potevo dare un nome alla mia esperienza: Persona Altamente Sensibile. È stata una rinascita.

Nel 2022 ho ricevuto anche la diagnosi di autismo di livello 1. È stato allora che ho compreso quanto spesso l’Alta Sensibilità sia non solo un tratto temperamentale, ma anche una possibile espressione di neurodivergenza, in particolare nei casi di autismo lieve e non riconosciuto nell’infanzia.

La mia visione clinica

Da quel momento ho deciso di dedicare la mia vita ad aiutare altre persone come me. Ho approfondito la mia formazione clinica concentrandomi su alta sensibilità e neuroatipicità nell’adulto, e oggi esercito la mia professione esclusivamente con PAS e persone neurodivergenti, offrendo percorsi individuali e di gruppo.

Credo profondamente che l’Alta Sensibilità non sia solo un tratto genetico della personalità, ma una forma specifica di neuroatipicità: un modo unico di funzionare, che può diventare una risorsa straordinaria se compreso e gestito correttamente. Ma può anche trasformarsi in un peso invalidante se non viene riconosciuto.

Per questo ho scelto di non lavorare da sola. Collaboro attivamente con psicoterapeuti, psichiatri ed esperti della relazione d’aiuto, per offrire un accompagnamento clinico serio, integrato e personalizzato. Ogni percorso nasce da un confronto attento con l’équipe, per rispondere davvero ai bisogni della persona.

Nasce Brain@us

Da questa visione nasce Brain@us, il primo centro clinico online dedicato esclusivamente all’Alta Sensibilità e alle Neurodivergenze.

Brain@us è molto più di una piattaforma: è uno spazio sicuro, competente e accogliente dove le persone altamente sensibili possono riconoscersi, ricevere valutazioni diagnostiche accurate, e accedere a interventi personalizzati guidati da un’équipe di specialisti.

La nostra tecnologia avanzata ci permette di operare completamente online, offrendo un’esperienza comoda, riservata e accessibile, senza perdere qualità nella relazione e nel supporto clinico.

Oltre alla valutazione dell’autismo di livello 1 nell’adulto, Brain@us si occupa di:

  • diagnosi differenziale con altre forme di neurodivergenza (ADHD, disturbi dell'umore, ansia generalizzata),

  • sostegno psicologico e psicoeducativo per PAS e neuroatipici,

  • percorsi di gruppo per condividere esperienze e strategie di autoregolazione,

  • formazione specialistica per professionisti e caregiver.

La mia missione

Oggi, so di essere “normale” e “speciale” allo stesso tempo. Di avere una caratteristica che richiede cura, ma che è anche una straordinaria risorsa nella mia vita e nella mia professione.

Il mio obiettivo è semplice ma profondo: aiutare altre persone sensibili e neurodivergenti a sentirsi finalmente viste, comprese e accompagnate, nel rispetto dei loro tempi e del loro modo unico di essere al mondo.

Con Brain@us hai accesso ad un’équipe multidisciplinare che lavora per te e con te: psicologi, psicoterapeuti e psichiatri ti accompagneranno in un percorso sicuro, empatico e scientificamente fondato.

🔗 Prenota una consulenza online e inizia a prenderti cura della tua sensibilità, con professionalità e rispetto.