I circuiti cerebrali iperattivi, tipici di noi Pas, possono intrappolare le persone in cicli di pensiero rimuginante. Questa tendenza su base neurobiologica alimenta ansia e depressione
Sia che Tu cada in pensieri di inutilità e inadeguatezza o in fantasie ansiose piene di terrore, i modelli ripetitivi di pensieri negativi Ti portano a sentirti bloccato nell’angoscia. Cambiare modalità non è facile. Rinforzate dall'esperienza di vita e rafforzate dalla ripetizione, le abitudini mentali formano un solco neurobiologico in cui noi Pas cadiamo ripetutamente. Bloccati in questa routine, diventiamo incapaci di cambiare comportamento e, pur sapendo, a livello razionale che la fissazione a quel pensiero, non porterà la soluzione, ricadiamo emotivamente in quell’abitudine sperando di moderare la nostra ansia che invece si alimenta nuovamente.
In questo seminario, esamineremo perché noi Pas ci blocchiamo in schemi ripetitivi che aumentano la nostra ansia ed esploreremo i motivi per cui continuiamo a rimuginare. Comprendere queste motivazioni sottostanti ci aiuta ad aumentare sia la nostra fiducia che la capacità di cambiare le nostre abitudini mentali. Ancora più importante, esploreremo soluzioni pragmatiche e facilmente realizzabili per interrompere il rimuginio , eliminando questi schemi e sostituendoli con atteggiamenti di calma e consapevolezza. Dopo aver utilizzato metodi esperienziali e interattivi, acquisirai strumenti efficaci per porre fine alla rimuginazione, modificare comportamenti di fissazione e moderare l’ansia data dal rimuginio.