Tuo figlio si sente sovrastimolato alle feste di compleanno? Ecco cosa fare.
1 bambino su 3 è altamente sensibile all'ambiente che lo circonda e una festa di compleanno può rappresentare una possibilità di crollo.
Per molti bambini, la festa di compleanno è un evento molto atteso: ci sono palloncini, dolci, musica e intrattenimenti vari in ogni dove. Cosa potrebbe non piacere?
Se tuo figlio è più sensibile al suo ambiente, potrebbe essere sovrastimolato e sopraffatto facilmente, il che significa che le feste di compleanno possono rappresentare per lui motivo di malessere. Potrebbe divertirsi fino a quando, anche d’improvviso, potrebbe diventare irritabile, implorare di andarsene o addirittura subire un vero e proprio tracollo.
Quanto appena descritto ti suona familiare?
Se è così, non preoccuparti: la sensibilità è un tratto normale e salutare e può essere un vantaggio in molte situazioni, ma può essere anche fraintesa. Ciò significa che prendersi del tempo per conoscere (e abbracciare) la sensibilità di tuo figlio è il primo passo per aiutarlo a imparare a gestire ambienti sovrastimolanti. Ciò farà anche un'enorme differenza sul suo benessere, non solo da bambino ma anche da adulto.
La scienza alla base dei bambini altamente sensibili.
Tutti sono sensibili in una certa misura, ma alcune persone lo sono più di altre. Circa il 30% delle persone nasce più sensibile della media, sia fisicamente che emotivamente. (Circa il 40% delle persone ha una sensibilità media e il 20% ha una sensibilità bassa.) I ricercatori si riferiscono a questo tratto come sensibilità ambientale o sensibilità all'elaborazione sensoriale. Tutti e tre i livelli di sensibilità ambientale sono considerati sani e normali.
I bambini e gli adulti che rientrano nella fascia alta della sensibilità sono chiamati persone altamente sensibili o PAS. Spesso saranno profondamente in sintonia con il loro ambiente fisico e con le emozioni degli altri. Spesso noteranno dettagli sottili o coglieranno connessioni che altre persone non vedono affatto. Potrebbero essere infastiditi da strutture, rumori e altre cose nell'ambiente che altri bambini sembrano ignorare. Spesso i bambini altamente sensibili sono creativi ed empatici e molti sono profondi pensatori. Alcuni ricercatori ritengono che l'alta sensibilità sia collegata alla plusdotazione.
Se tuo figlio è una persona altamente sensibile, è presumibile che ci sia nato e abbia sviluppato ulteriormente questo carattere nella prima infanzia. Rimarrà sensibile per tutta la vita, anche se man mano che crescerà, potrà imparare a gestire meglio la sovrastimolazione, regolare le forti emozioni e usare la sua potente mente sensibile a proprio vantaggio.
Il modo migliore per insegnarglielo è accettare e validare la loro sensibilità aiutandoli a capire perché vivono eventi, come le feste di compleanno, in modo così diverso.
Perché le feste di compleanno sono difficili per i bambini altamente sensibili.
Con i bambini altamente sensibili, la regola generale è: un pò più di calma, un pò più di gentilezza e un pò più di tempo per farli abituare a qualcosa di nuovo.
La maggior parte delle feste di compleanno per bambini invece sono l'opposto e non rispettano questi presupposti. In effetti, le stesse cose che rendono divertente un compleanno per la maggior parte dei bambini sono spesso le sfide più grandi per un bambino altamente sensibile. Che sia il compleanno di tuo figlio o di qualcun altro, ecco i fattori di stress più comuni per i bambini altamente sensibili nelle feste di compleanno:
1. Le feste di compleanno sono imprevedibili e piene di sorprese.
I bambini altamente sensibili trovano conforto nella routine: gli piace sapere cosa aspettarsi e sentire di avere le varie situazioni sotto controllo. Eppure una festa di compleanno è tutt'altro che prevedibile. In genere sono piene di sorprese e attività "divertenti".
Poiché sempre più genitori abbandonano l’idea della semplice “festa in casa” preferendo per comodità una festa di compleanno "riservata" in un’area gioco per bambini, questi ultimi devono prendere confidenza ed adattarsi ad un nuovo ambiente ricco di suoni, attrazioni e persone sconosciute prima d’ora. Tutto questo può essere abbastanza difficile per il bambino altamente sensibile che ha bisogno di tempo per osservare e prendere confidenza in quel nuovo ambiente.
2. Le feste di compleanno sono sovrastimolanti.
Quando pensi alla festa di compleanno di un bambino, cosa ti viene in mente? Musica alta? Bambini eccitati che urlano e scorrazzano in tutte le direzioni? Un'esplosione di decorazioni e palloncini ovunque? Tutti che cantano "Buon compleanno" in una stanza affollata? Animatori di feste che coinvolgono i bambini con giochi e attività varie?
"Semplice" non è il giusto aggettivo per descrive questo tipo di feste di compleanno per bambini. Dato che le feste di compleanno “esagerate” stanno ormai diventando la normalità, è più facile per un bambino altamente sensibile sentirsi sopraffatto e ansioso in un ambiente del genere.
3. Le feste richiedono molta interazione sociale.
I compleanni comportano molta pressione sociale, soprattutto se tuo figlio è il festeggiato. I bambini devono salutare altri bambini e adulti, dire "Buon compleanno" all'ospite, ringraziare e andare felicemente a giocare con gli altri bambini.
Comunicare e interagire con gli altri ospiti può essere molto scomodo e difficile per un bambino altamente sensibile. Potrebbe avere difficoltà a dire "Buon compleanno" o a interagire con gli amici, a causa del fatto che si trova in un ambiente non familiare e sovrastimolante.
I bambini altamente sensibili in genere sono molto più a loro agio nell'interazione uno-a-uno. Per loro può essere estremamente difficile tentare di entrare in contatto con un gruppo di coetanei che possono o non possono conoscere.
4. C'è pressione nel partecipare attivamente ai vari giochi ed esibirsi.
Le attività e i giochi organizzati possono aiutare a dare struttura a una festa di compleanno, ma coincidono anche con la pressione dell’esibirsi. I bambini altamente sensibili sono spesso riluttanti a partecipare ai giochi di gruppo, poiché prestano molta attenzione alle abilità del giocatore e percepiscono un alto rischio di fallimento: basti pensare al gioco della sedia, alle staffette, al gioco della pignatta, alla freeze dance e al gioco del limbo.
Immagina di sentirti completamente sopraffatto e poi di essere spinto a giocare e a “navigare” tra le regole di giochi sconosciuti. Non c'è da stupirsi che i bambini altamente sensibili si chiudano, si arrabbino e/o abbiano dei crolli in questo tipo di feste di compleanno!
5. Le feste di compleanno mettono tuo figlio sotto i riflettori.
Alla maggior parte dei bambini altamente sensibili non piace essere al centro dell'attenzione. C'è sempre la possibilità per un bambino ospite della festa di diventare il centro dell'attenzione, cosa invece inevitabile e certa per il festeggiato o la festeggiata: i bambini desiderano giocare e sedersi vicino al festeggiato, gli adulti vogliono fargli domande e tutti vogliono fare una foto con lui.
Dover aprire i regali davanti a tutti o sopportare la canzone "Tanti auguri a te" può sembrare una tortura anche per quel bambino che invece non vorrebbe altro che mimetizzarsi nella folla. Se il tuo bambino altamente sensibile piange quando le persone cantano la canzoncina di compleanno o si rifiuta di spegnere le candeline, non sei solo. In aggiunta alla sopraffazione sensoriale, tutto può essere troppo per un bambino altamente sensibile.
Quindi cosa puoi fare per evitare quanto sopra descritto quando si tratta del compleanno del tuo bambino altamente sensibile? Ecco alcuni suggerimenti collaudati.
Come prevenire la sovrastimolazione alla festa di compleanno di tuo figlio
Per i bambini altamente sensibili, la resilienza non deriva dal diventare più forti. Viene dall'essere accettati e allenati. Come genitore di un bambino altamente sensibile, è tuo compito insegnargli a percepire quando sta raggiungendo il suo limite. Quando è arrivato a quel punto, fagli sapere che lui ha il potere di esprimersi e fare una pausa o fare un passo indietro rispetto alla stimolazione. Ricorda: sta vivendo il mondo intero a un volume superiore al 70% delle persone.
Ecco le strategie specifiche che consigliamo per aiutare tuo figlio a sentirsi bene durante le feste di compleanno e agli altri eventi travolgenti.
1. Se è il compleanno di tuo figlio, chiedigli come vorrebbe festeggiare.
Il tuo bambino altamente sensibile vuole davvero una festa di compleanno con tutta la sua classe? Forse preferirebbe fare una piccola festa con uno o due amici, o forse nessuna festa. E’ la giornata di tuo figlio, non tua o di qualcun altro, quindi è meglio capire cosa vorrebbe fare per festeggiare. Cosa gli darà gioia?
Se è troppo piccolo per comunicare ciò che gli piacerebbe, tieni presente la sua personalità e muoviti da lì. Si sente a proprio agio con i membri della famiglia e le persone che non conosce bene, o si allontana da loro?
2. Se è il compleanno di qualcun altro, parla con tuo figlio prima di arrivare alla festa.
La sera prima spiega a tuo figlio che la festa sarà divertente, ma che va anche bene ed è normale se si dovesse stancare. Un buon copione da usare è: "Probabilmente l’ambiente sarà caotico e ci saranno molti bambini lì. Va bene se all'inizio vuoi rimanere indietro e guardare. Se ci sono attività che non vuoi fare, non devi farle. E se hai bisogno di una pausa, fammi sapere. Possiamo andare in un posto tranquillo".
Parlagli di nuovo il giorno della festa e fallo anche quando sei in viaggio. Quindi, mantieni la tua promessa. I bambini altamente sensibili spesso preferiscono osservare o restare indietro prima di tuffarsi in un evento caotico. Lascia che lo faccia e, se necessario, intervieni: “Al primo giro lui preferisce guardare. Intanto cominciate voi".
Se tuo figlio dice che ha bisogno di una pausa, fallo sedere con te (anche se è con gli adulti) o offrigli un posto più tranquillo rispetto a dove si trova la festa principale. Spesso va bene una stanza diversa. Ricordagli che può tornare a giocare quando vuole, ma non spingerlo a farlo.
Preparati alla possibilità che tuo figlio possa chiedere di andarsene. La risposta giusta dipenderà dalla situazione e dal bambino: sta a te capire quando è meglio. Ma, è utile stabilire le aspettative su questo prima di andare. Se per te è facile andartene in qualsiasi momento dalla festa, digli già in anticipo che questa è una possibilità. Altrimenti, se hai intenzione di divertirti con gli altri genitori mentre tuo figlio gioca, digli le opzioni che ha. Ad esempio, "Quando andremo domani, non ce ne andremo finché la festa non sarà finita. Ma puoi sempre venire a sederti con me se hai bisogno di una pausa.”
3. Organizza i festeggiamenti in un luogo familiare: casa tua o un posto che tuo figlio conosce bene.
Se tuo figlio decide che vorrebbe festeggiare il suo compleanno, assicurati che il luogo sia un posto in cui è stato prima e che gli piaccia. Se possibile, organizza la festa a casa tua. Una festa a casa ti dà la possibilità di controllare l'ambiente ed eliminare gli stimoli sensoriali non necessari, come musica e luci intense. È anche il luogo in cui tuo figlio si sente più a suo agio.
4. Sii premuroso nella scelta delle attività di compleanno.
Alla festa di un amico, qual è il programma della giornata? Parla con tuo figlio dei giochi o delle attività che sai sono pianificate. Più sanno in anticipo, meno sovrastimolante sarà.
Se è la festa di tuo figlio, come intratterrai gli ospiti? Un'ottima cosa da fare è includere il tuo bambino altamente sensibile nella pianificazione delle attività del compleanno — ottenere il suo contributo su ciò che gli piacerebbe (e non vorrebbe). Potrebbe voler stare alla larga da giochi/attività che coinvolgono la competizione o quelli che incentrano tutta l'attenzione su tuo figlio.
Ciò significa anche che è una buona idea discutere sul cantare o meno al momento della torta. Fai sapere a tuo figlio che le persone gli canteranno la canzoncina "Tanti auguri a te". Ciò fa ricadere su di lui molta attenzione, il che può essere una sfida per un bambino altamente sensibile (anche gli adulti, sensibili o meno, sono spesso imbarazzati quando tutti cantano quella canzone). Va bene dire a tuo figlio che è una tradizione divertente e che finirà per apprezzarla, ma chiedigli cosa ne pensa. Ne è entusiasta o gli crea nervosismo?
Va bene evitare del tutto il momento della canzoncina di buon compleanno; servire dei pasticcini/dolcetti invece di una torta è un modo semplice per farlo. Oppure, trova un'alternativa con cui si troverebbe più a suo agio.
5. Se possibile, allestisci un ambiente tranquillo per la festa o organizza alcuni "spazi segreti" dove tuo figlio può rifugiarsi.
È del tutto possibile che tuo figlio abbia bisogno di qualche momento di tranquillità per ritemprarsi durante il suo compleanno. Parlagli in anticipo e discuti con lui le possibili opzioni. Forse puoi anche creare un qualche tipo di “santuario speciale PAS” (decorato, ovviamente) dove può andare a prendersi un po' di tempo per sé, se necessario.
6. Fa’ che la durata della festa sia breve e imposta un'ora di fine.
Considera i limiti di tuo figlio. Per quanto tempo tuo figlio di solito si gode una festa o un'attività sociale prima di voler andarsene? Assicurati di specificare la durata della festa sull'invito e rispettala! (Si tratta di stabilire dei limiti e sia tu che tuo figlio ne beneficerete!)
7. Concedigli del tempo libero dopo la festa.
Una festa di compleanno richiede molte energie, sia fisiche che mentali, per un bambino altamente sensibile. Consentigli di rilassarsi evitando di programmare il resto della giornata. (Anche se di solito non gli concedi troppo tempo davanti ad uno schermo, ad esempio, questa può essere un'eccezione.)
Source : highlysensitiverefuge di Maureen Gaspari.